Emergency Managment

A seguito dell’emergenza maltempo che ha colpito la Romagna nella primavera 2023, si sono susseguite iniziative pubbliche e private di sperimentazione e applicazione concreta dell’uso del digitale nella gestione delle emergenze. Cosa è possibile imparare da quanto successo? Quali possono essere nuove possibilità di collaborazione non solo tra EELL, ma anche con soggetti privati?

L’Agenda Digitale di Regione Emilia-Romagna e Lepida Scpa, insieme all’Unione dei Comuni della Romagna Faentina, hanno organizzato un momento di dialogo e riflessione per ragionare su come il digitale possa aiutare nella gestione delle emergenze. 

Nel corso dell'evento è stata consegnata la menzione speciale "Emergency Management" del Premio Agenda Digitale 2023 all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, all'Unione della Romagna Faentina e al Comune di Cesena.

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

Gli interventi

Gli interventi

Moderatore dell'evento: Gianluca Dotti, giornalista scientifico.

Come si può migliorare la gestione delle emergenze grazie al digitale? (pdf1.26 MB) - Prof.ssa Silvia Mirri, Università di Bologna

Digital'n'emergency: nuovi strumenti digitali in situazioni di emergenza 

Strumenti e infrastrutture digitali

Aiutare con il digitale

Video-racconto del Laboratorio Citizer Science in Action

I territori premiati

  • Comune di Cesena
  • Unione Romagna Faentina
  • Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Media Kit