Cesena Città delle Competenze Digitali
I contenuti dell'evento:
Un incontro sul tema delle competenze digitali, nelle loro molteplici sfaccettature, e sulle realtà e sulle connessioni esistenti nel territorio dell’Unione Valle del Savio in questo ambito.
Cesena e le città limitrofe, infatti, sono ricche di realtà molto attive in ambito digitale, a partire dal Campus universitario, dalle associazioni quali il Distretto Informatico Romagnolo, Ser.In.Ar e tanti progetti di associazioni e aziende che, collaborando con le scuole e con l’Università, contribuiscono a fare permeare la cultura digitale tra i giovani.
Questo patrimonio ricco di esperienze qualificate e attivamente proattive, trarrebbe un’ulteriore spinta se, tra loro, nascesse sinergia, collaborazione e condivisione attiva di progetti comuni.
L’evento AFTER, organizzato a Cesena, vuole essere un primo passo verso questa apertura, e rappresentare l’inizio della creazione di una interessante comunità digitale locale.
Iscrizioni:
Per partecipare all'evento è necessario iscriversi tramite l'apposito link di registrazione.
Programma:
Prima parte
9:00 Introduzione a cura di Filippo Solibello
9:10 Il contesto dell’Unione Valle del Savio
- Enzo Lattuca, Presidente dell’Unione Valle Savio
- Paola Salomoni, Assessore regionale a Scuola, Università, Ricerca e Agenda Digitale
9:30 Missione 1.7.2 del PNRR: i Centri di Facilitazione Digitale Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna, TBD
- Silvia Ghiani, Settore digitalizzazione, promozione, comunicazione, liquidazioni DGCRLI- Regione Emilia-Romagna
9:40 Il progetto Digitale Facile nell’Unione Valle Savio
- Alessandro Francioni, Direttore Generale dell’Unione
- Passodue, Alice Alessandri, Cofondatrice
10:20 L’esperienza degli Ambasciatori Digitali prof. Francesco Tappi (IIS Pascal Comandini - sede ITT "Blaise Pascal")
Seconda Parte
10:35 Enti e Associazioni del territorio si raccontano
- L’Educazione digitale come fattore competitivo - Davide Stefanelli, Vicepresidente Confindustria Romagna, con delega alla Transizione Digitale
- Innovazione Digitale: Guidare il Cambiamento attraverso la Formazione e le Competenze - Cristina Frega, Segretario Confcooperative Romagna
- prof.ssa Silvia Mirri, Università di Bologna, Campus di Cesena
- Progetto Innova-Mente: innovazione, didattica ed educazione - Ilenia Battistini, Ser.In.Ar.
- DIR: Sviluppatori di Comunità - Claudio Buda, Associazione Distretto dell'Informatica Romagnolo
- Il Futuro Digitale della Sanità in Romagna - Angelo Croatti, AUSL Romagna
11:35 Le imprese del territorio
- Formazione e digitale: come le aziende possono contribuire allo sviluppo delle digital skills del futuro - Luca Pompili, VEM
- Progetto Gaming: il legame scuola-lavoro per conoscere, conoscersi e scegliere le professioni digitali - Annarosa Grossi, Onit
- Promuovere l'Integrazione tra Istituti Scolastici e Aziende: Una via per la formazione dei professionisti digitali del futuro - Francesco Fabbri, DMA
- I progetti di formazione in ambito digitale - Carlotta Maria Crippa, Maggioli
- Economia circolare e digitalizzazione della città: l'esperienza di IoSonoCesena Cashback - Cesare Bizzocchi, BCC Romagnolo
12:30 Conclusioni a cura di Filippo Solibello
Al termine dell’evento si terrà l’inaugurazione del Punto Digitale Facile, e sarà possibile partecipare a un aperitivo di networking.