Supercalcolo ad impatto civico: quali sfide urbane per Bologna? Come garantire l’accesso ai dati?
L’avvento delle piattaforme digitali e l’uso pervasivo delle tecnologie producono da un lato grandi opportunità e dall’altro fenomeni contraddittori di grande portata. In questo contesto i dati diventano una risorsa sempre più cruciale di conoscenza per la presa di decisioni pubbliche efficaci e per lo sviluppo territoriale e una risorsa sempre più contesa tra diversi attori pubblici e privati che operano nel panorama urbano. Quale può essere il punto di vista di una città come Bologna, prossima sede di uno dei supercomputer più potenti al mondo e il più grande investimento dell’Unione europea in infrastrutture per il calcolo ad alte prestazioni.E le politiche poter prendere parte alle trasformazioni in atto, invece di limitarci a subirle?
Nell’ambito del Festival After, la Fondazione Innovazione Urbana vuole stimolare una riflessione sull’impatto civico, etico e pubblico dei dati e su come questi possano essere resi una risorsa collettiva e un bene comune a servizio della comunità per attivare processi socio-economici di collaborazione, coproduzione, auto-organizzazione dal basso capaci di ridurre le disuguaglianze urbane e migliorare lo stato delle democrazie urbane.
Introduzione
Patrizio Bianchi - Regione Emilia-Romagna
Matteo Lepore - Comune di Bologna
Mirko degli Esposti - Università di Bologna
Giovanni Ginocchini - Fondazione per l’Innovazione Urbana
Prima tavola rotonda: Supercalcolo ad impatto civico.
Come Bologna accoglierà il supercalcolo? Quale sarà il ruolo degli attori urbani e quali i possibili benefici per il territorio?
Ne parleranno:
Maria Luisa Parmigiani - Fondazione Unipolis
Gianluca Mazzini - Lepida ScpA
Giorgio Gabbani - iConsulting
Marco Trotta - attivista
Seconda tavola rotonda: Dati e piattaforme.
Le piattaforme data-driven, il rapporto con i contesti urbani e una crescita di consapevolezza da parte di chi le utilizza, ma anche di chi le progetta. Ne parleranno:
Vittorio Alvino - Fondazione Open Polis - presentazione (
6.47 MB)
Simone Gamberini - Legacoop Bologna
Damiano Avellino - Fairbnb
Valeria Braidi - IIS Belluzzi-Fioravanti
Modera: Andrea Nelson Mauro
Entrata Auditorium Enzo Biagi dal CORTILE D’ONORE - Entrata Bramante