I Protagonisti

ER2Digit 

ER2Digit.png

ER2Digit è l’European Digital Innovation Hub (EDIH) della regione Emilia-Romagna nato dalla collaborazione di ART-ER, LEPIDA e CINECA per favorire il miglioramento dell’offerta di servizi pubblici e l’adozione di soluzioni digitali innovative nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese.
L'hub supporta le potenzialità di digitalizzazione attraverso strumenti concreti per migliorare la competitività in diversi ambiti: energia, costruzioni, turismo, sanità, trasporti e cultura.

Fondazione IFAB

Gemella_digitale_logo_IFAB@2x.png

Promossa dalla Regione Emilia-Romagna, IFAB nasce a Bologna alla fine del 2019 nel cuore della Data Valley italiana, dove si sta formando il nuovo hub europeo di ricerca in ambito HPC: il Big Data Technopole. La Fondazione intende essere un punto di riferimento indipendente e autorevole nel dibattito scientifico e culturale che si sta svolgendo a livello globale su sviluppo umano, sostenibilità e nuova scienza, prendendo parte ai maggiori network nazionali e internazionali in ambito supercalcolo e operando come “ponte” tra la tecnologia, la ricerca e le loro applicazioni concrete in ambito industriale e sociale.

IFAB connette le tecnologie e i servizi legati al mondo del supercalcolo con i bisogni delle imprese e della società, per dare vita a progetti innovativi e apripista come quelli che la Fondazione seleziona nella sua Call for project, o che prendono forma all’interno di network nazionali e internazionali come il Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing e il Competence Centre EuroCC Italy, di cui IFAB fa parte.

Lepida Scpa

Lepida

Lepida è una società in house a totale ed esclusivo capitale pubblico strumentale agli oltre 450 Enti Soci e a Regione Emilia-Romagna, che ne è Socio di maggioranza.

La Società opera in conformità al modello in house providing svolgendo, secondo quanto indicato dalla LR n. 11/2004 e dalla LR n. 14/2014, la funzione di polo aggregatore a supporto dei piani nello sviluppo dell'Information & Communication Technology in termini di progettazione, ricerca, sviluppo, sperimentazione e gestione di servizi e prodotti ICT, nonché attività di realizzazione, manutenzione, attivazione ed esercizio di infrastrutture, gestione e sviluppo di servizi per l'accesso e a favore di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione, con una linea di alta specializzazione nei settori della sanità, dell’assistenza sociale, dei servizi degli enti locali alla persona e del socio-sanitario.

ART-ER

Cesena_web_logo_Art-ER_h138.jpg

ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del territorio.