Scambio di bit: il "sociale digitale" per la politica industriale
Dove
Sala delle Carrozze - Chiostri di San Domenico
Via Dante Alighieri, 11 - Reggio Emilia
Guarda la mappaI recenti cambiamenti nei sistemi produttivi e nelle imprese grazie alle nuove tecnologie hanno messo al centro del dialogo pubblico la “questione sociale” in termini di sviluppo del capitale umano e di nuovi lavori del futuro.
L’innovazione sociale si innesta in questo senso come processo in grado di favorire la transizione delle imprese verso sistemi di produzione attenti ai bisogni sociali, coinvolgendo le comunità locali e attivando sul territorio nuove relazioni costruttive, capaci di costruire patti sociali per l’industria del futuro.
Le tecnologie digitali, in particolare, possono contribuire a definire nuove strategie aziendali che guardino alla sostenibilità e alla coesione sociale come fattore di sviluppo e non come limite di produttività e redditività dell’impresa. Il modello Olivetti, in tal senso, ritorna come riferimento per quelle realtà imprenditoriali capaci di intendere il territorio come opportunità, e la maturità tecnologica raggiunta da alcune imprese può suggerire nuove idee per innovare quel modello attraverso nuovi dispositivi e piattaforme.
Apertura e saluti istituzionali
Nicoletta Levi - Comune di Reggio Emilia
Introduce e Modera
Kristian Mancinone, ASTER
Key note Speech: Cambiamento sociale e innovazione tecnologica
Mario Calderini. Tiresia - Politecnico di Milano
Casi studio “Digital social innovation”:
Dati e società
- Intelligenza Artificiale e carriera professionale - Claudio Sponchioni, Jobiri
- Il Terzo Settore in un click: Mara Moioli, Italianonprofit
Cura 4.0
- Mindbook - social network per crescere: Francesca Cavallini, Cooperativa sociale TICE
- Con gli occhi aperti: Francesco Cervarolo, PharoArt by ITcares
Piattaforme collaborative
- Collaborare per il benessere: Francesca Vidali, Ugo
- Favorire l’incontro tra innovatori e sfide sociali: Comune di Reggio Emilia e PopWave
Città e società dei dati
Smart and efficient cities: Soluzioni verso la città del futuro
Donatella Davoli - AD IREN Laboratori
“Data Driven Society” la rivoluzione parte dai DATI
Mauro Colombo – Hybrid IT CTO – Hewlett Packard Enterprise
Conclusioni
Andrea Orlando - Capo Gabinetto Presidenza Giunta regionale Emilia-Romagna
Ingresso libero fino ad esaurimento posti previa registrazione online. Prenota qui |