Competenze digitali e disuguaglianze Passato, presente e futuri possibili per colmare i divari digitali
Il digitale può ridurre o può ampliare le disuguaglianze? L’Italia è fanalino di coda nell’Unione Europea per competenze digitali, eppure, queste sono cruciali per l'economia e l'occupazione.
Tra i gruppi sociali che oggi risultano ulteriormente svantaggiati dal gap digitale troviamo gli immigrati, i detenuti, persone con disabilità, persone con un basso livello di istruzione, gli anziani e le donne, soprattutto se disoccupate.
Come si sta muovendo la Regione Emilia-Romagna in questo scenario, al fine di risolvere i divari nelle competenze digitali? Quali le iniziative svolte e in programmazione, anche grazie ai finanziamenti FSE, per fornire a tutti gli strumenti per acquisire le competenze digitali necessarie e affrontare la povertà digitale?
Nel corso dell’evento la discussione su questi temi verrà arricchita dalla presentazione del risultato della mappatura Skillady realizzata dall’Agenda Digitale, in collaborazione con ART-ER Scpa, che negli scorsi mesi ha raccolto e analizzato le esperienze degli enti di formazione e degli spazi del territorio che hanno attivato e attivano progetti specifici in questo campo (con un focus specifico sul divario di genere).
Ad arricchire il quadro, anche la presentazione dei dati Almalaurea sul territorio regionale in merito a immatricolazioni e andamenti dei corsi di laurea, con focus sui temi delle competenze digitali, del digital gender gap e degli altri divari causati nelle situazioni di disuguaglianza.
Chiuderanno l’appuntamento infine le testimonianze di alcuni enti del territorio che concretamente si impegnano sul territorio e realizzano attività formative sui temi delle competenze digitali per soggetti a rischio di divario sociale.
Un incontro per presentare una fotografia dello stato delle cose in Emilia-Romagna, e per capire quali scenari si aprono per il futuro nel campo dei divari digitali.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi a questo link.
Al termine dell'evento, i partecipanti potranno partecipare a un aperitivo di networking gratuito presso il Bar di Salaborsa.